CANPACK

Risultati raggiunti:

  • Standard comuni delle competenze gestiti centralmente a livello globale con flessibilità locale.
  • Libreria delle competenze tradotta e completamente funzionante in 8 lingue, utilizzata a livello globale
  • Creazione di dashboard personalizzate per l’analisi di tutti i siti con dati e KPI condivisi.
  • Accesso & trasparenza per tutti gli operai riguardo al loro stato di sviluppo.
  • Un modo semplice e che fa risparmiare tempo per trovare esperti per il mentoring delle competenze
  • Integrazione con Workday

Come era la situazione prima di AG5?

Abbiamo 19 siti in tutto il mondo e 6.000 dipendenti diretti. Il metodo che utilizzavamo per la formazione consisteva principalmente nell’inviare molti dei nostri collaboratori più esperti nei vari siti per avviare i nuovi dipendenti. Si trattava di un trasferimento di conoscenze “tribale”, non standardizzato. Per i progetti futuri, era necessario un meccanismo standard per monitorare le competenze e renderle visibili. È a quel punto che abbiamo trovato AG5.

In AG5 abbiamo creato una libreria globale delle competenze standardizzata in modo molto semplice e intuitivo, un impegno importante. Per esempio: a livello mondiale, avevamo circa 600 competenze per gli elettricisti distribuite in vari file Excel. Creando la libreria globale delle competenze, le abbiamo ridotte a 92.

Qual è stato il processo di implementazione di AG5?

È stato un processo di change management. Non abbiamo semplicemente deciso dall’alto come nominare le nuove competenze, ma siamo stati più flessibili e abbiamo coinvolto il nostro personale dei diversi siti per discutere insieme. Alla fine, siamo riusciti a semplificare i titoli e il numero delle competenze.

Abbiamo iniziato con tre stabilimenti: Regno Unito, Colombia e Paesi Bassi. Lo abbiamo implementato lì, è piaciuto molto, e da allora gli altri siti hanno iniziato ad adottarlo.

Quali benefici state riscontrando dopo l’adozione di AG5?

Il risultato è che tutti i siti parlano la stessa lingua. Ora, se un mentore visita una fabbrica e il mese successivo ne visita un’altra in un altro paese, trova lo stesso insieme di competenze ovunque. Siamo stati sinceri: abbiamo detto ai nostri dipendenti che capivamo che potrebbero non essere felici di ogni cambiamento, ma di avere pazienza, perché ci sono grandi vantaggi sia a livello locale che globale.

Un altro vantaggio di AG5 è la trasparenza. Ad esempio, se un dipendente vuole diventare un esperto della propria macchina, vogliamo che prima si allinei con il suo supervisore, così da poter ottenere il tempo necessario per essere formato al livello successivo. Non vogliamo che agiscano in modo indipendente scegliendo semplicemente un corso, ma che abbiano questa conversazione in modo consapevole. Grazie ad AG5, queste conversazioni con i supervisori avvengono ora più frequentemente, perché i dipendenti vedono chiaramente qual è il loro prossimo passo e quali corsi devono seguire per arrivarci.

Quindici siti in 11 paesi utilizzano ora lo stesso linguaggio per il nostro programma di competenze.

In che modo i team stanno utilizzando AG5?

Uno dei modi in cui le persone utilizzano il sistema è la ricerca di esperti. Quando qualcuno non lavora il giorno successivo, cercano un altro dipendente con le stesse o simili competenze che possa sostituirlo. Questa funzione piace molto e ci aiuta anche a selezionare esperti tra le diverse fabbriche.

Come avete garantito una transizione di successo a AG5?

Uno dei motivi per cui l’implementazione di AG5 è stata un successo è che non è stata imposta dall’alto. Abbiamo invece parlato con i team, cercato di capire le loro difficoltà e mostrato loro i vantaggi. E, ad essere sinceri, scegliere tra Excel e uno strumento digitale che permette di vedere tutto chiaramente non è stata una scelta difficile.

Come puoi vedere qui sotto, stiamo incorporando “Coltiva i tuoi talenti, padroneggia le tue competenze” come messaggio centrale nella nostra formazione, sottolineandone l’importanza nelle comunicazioni con i nostri membri del team.

Gestione delle competenze di Canpack

Stanco di gestire le competenze in Excel?

Dì addio alle matrici Excel. Inizia a usare il software plug and play di AG5 per la gestione delle competenze.

Prenota demo

Riconosciuto da G2 per l’eccellenza nella gestione delle competenze